Sono ufficialmente aperte le iscrizioni all’edizione 2026 di CyberChallenge.IT, il principale programma italiano dedicato alla scoperta e alla formazione dei nuovi talenti della sicurezza informatica, rivolto a ragazze e ragazzi tra i 16 e i 24 anni. L’iniziativa, giunta al suo decimo anno, si conferma un punto di riferimento per chi desidera intraprendere un percorso professionale nel mondo della cybersecurity.
Il percorso formativo proposto copre tutte le aree fondamentali del settore, con moduli dedicati a: Sicurezza del Software, Sicurezza delle Reti, Crittografia, Sicurezza Web, Reverse Engineering, Informatica Forense e Analisi dei Malware. I partecipanti avranno l’opportunità di acquisire competenze pratiche e teoriche attraverso lezioni interattive, laboratori e simulazioni di attacchi informatici.
Le candidature resteranno aperte fino al 25 gennaio 2026.
Iscriviti a CyberChallenge.IT 2026
Per informazioni dettagliate e per procedere con l’iscrizione è possibile consultare il sito tematico dell’Università di Bologna o visitare la pagina ufficiale di CyberChallenge.IT.
Al termine della fase di iscrizione, 20 studenti saranno selezionati tramite due test previsti per il 28 gennaio 2026. I candidati ammessi seguiranno un percorso di formazione dedicata da febbraio a maggio e avranno l’opportunità di partecipare alle competizioni locali e nazionali del programma, che nell’edizione precedente ha visto il team Insubria distinguersi con un buon risultato.
Dal 2020 CyberChallenge.IT è riconosciuto dal Ministero dell’Istruzione e del Merito come progetto per la valorizzazione delle eccellenze della scuola secondaria di secondo grado, contribuendo così alla promozione delle competenze di alto livello tra le giovani generazioni.
Il programma rientra inoltre tra le iniziative previste dalla Misura #65 del Piano di Implementazione della Strategia Nazionale di Cybersicurezza 2022–2026, promossa dallAgenzia per la Cybersicurezza Nazionale.